Bollettino Semi-Annuale · Online
Formato digitale (E-book) e edizione stampata (PDF)
Pubblicazione più recente
Primavera 2022 — n. 102
In questo numero
- Letter from the Director — James F. Puglisi, SA
- Newman, Wesley and the Logic of Unity: An Inductive Ecumenism — Daniel Pratt Morris-Chapman
- Book Launch: Vatican and Permanent Neutrality — Marshall J. Breger
- Presentazione del volume: Vatican and Permanent Neutrality — Maria d’Arienzo
- Book Launch: Vatican and Permanent Neutrality · Fascist Racism in the Italian Colonies: Building a Legal Discrimination — Lucia Ceci
- Book Launch: Vatican and Permanent Neutrality · Power and Spirituality. The Collision of Canon and International Law — Herbert R. Reginbogin
- Save the Date · XXV Annual Conference in Honor of the Servant of God Fr. Paul Wattson and Mother Lurana White — Founders of the Society of the Atonement
- Announcing Summer School Rome 2023 · Ecumenical & Interreligious Movements from a Catholic Perspective
- The Editorial Catalog · Books and Course Volumes — A formative itinerary in Ecumenism and Christian Unity proposed by the Centro Pro Unione
- Support the Franciscan Friars of the Atonement Ministries — A Benefactors Guide
- Sostieni i Ministeri dei Frati Francescani dell’Atonement — Una guida per i benefattori
- Digital Network · Centro’s channels on the Web
Raccolta dei Bollettini
Potresti essere interessato anche a...
Edizione digitale
Pubblicazione 2022 — 2013
Edizione stampata
Pubblicazione 2012 — 1969
Introduzione al Bollettino
È una pubblicazione semi-annuale sulle attività del Centro Pro Unione a Roma, fondato e diretto dai Frati Francescani dell’Atonement.
È un centro di ricerca ecumenica ed azione ed il suo fine è quello di essere luogo di studio, incontri, ricerca e formazione all’ecumenismo: teologico, pastorale, sociale e spirituale.
Il Bollettino è stato divulgato sin dal 1968 e viene pubblicato in Primavera e in Autunno con 2 numeri per anno.
ISSN – Numero internazionale che identifica le pubblicazioni in serie
Il Bollettino è assegnato a
Edizione digitale — ISSN 2532-4144
Edizione stampata (fino al 2012) — ISSN 1122-0384