Benvenuti nel sito web dei Frati Francescani dell'Atonement per l'unità dei Cristiani
Numero più recente del BOLLETTINO   •   Primavera 2023  →  Leggi ora 

   Settimana di Preghiera per l’Unità dei Cristiani

   Il materiale per la settimana di preghiera per l’unità dei Cristiani 2024
– Libretto Guida, Locandina e Pagellina –
sarà disponibile a breve nel nostro sito
per gli ordinativi cartacei e il download digitale.

   Notizie in evidenza

   “Together | Raduno del Popolo di Dio”

#Together2023

Il Centro Pro Unione è lieto di unirsi alla celebrazione dell’evento “Together 2023. Raduno del popolo di Dio” offrendo un Workshop dal titolo: “Storia del Futuro”.

  Per ulteriori informazioni consultare il sito
https://together2023.net/it/info-page/workshop

L’evento “Together 2023. Raduno del popolo di Dio” – organizzato dalla Comunità di Taizé in vista dell’inaugurazione della nuova fase del Sinodo – si terrà dal 29 settembre al 1 ottobre ed è aperto ai giovani tra i 18 e i 35 anni.

  Per ulteriori informazioni sull’iniziativa e il programma completo consultare il sito https://together2023.net/it/home-italiano

Il 30 settembre nel pomeriggio si terrà una Veglia ecumenica di preghiera alla presenza di papa Francesco con rappresentanti di varie tradizioni cristiane.

  Preleva programma · Flyer

  “Together 2023”
 

Depliant-Together2023-A5-ITA.pdf
Depliant-Together2023-A5-ITA.pdf

   Visita studenti Corso Estivo al Dicastero per la Promozione dell’Unità dei Cristiani

Il 6 luglio i partecipanti al Corso 2023 hanno visitato il Dicastero per la promozione dell’unità dei cristiani, dove il Segretario S.E. Brian Farrell ha illustrato il lavoro e gli obiettivi del Dicastero. L’incontro si è concluso con una sessione di domande e risposte sul movimento ecumenico mondiale.

Il corso offre una panoramica storica e teologica sulle questioni che dividono i cristiani e i legami che li uniscono, ed esplora i rapporti con le altre tradizioni religiose.

  DPCU news http://www.christianunity.va/content/unitacristiani/it/news/2023/2023-07-06-visit-of-the-summer-school-of-the-centro-pro-unione.html

Crediti Foto · Dicastero per la Promozione dell’Unità dei Cristiani

   È iniziato il corso estivo al Centro Pro Unione

Con i nostri studenti sono iniziate le lezioni della scuola estiva. Il programma di studio è mirato alla conoscenza dei movimenti ecumenici e interreligiosi da una prospettiva cattolica, ed è fra le attività formative del Centro in ambito ecumenico.

Il corso si estende per 3 settimane sia in aula con i docenti ed esperti, sia mediante le visite guidate di approfondimento nei luoghi della Cristianità e delle tradizioni religiose storiche a Roma.

Il corso è co-sponsorizzato dal Graymoor Ecumenical & Interreligious Institute (NY) e riconosciuto dal Graduate Theological Institute assegnando crediti formativi agli studenti per il percorso di studio accademico.

  Pagina del corso
www.prounione.it/it/formazione/scuola-estiva-ecumenismo

MAD for Ecumenism / Modulo 3  ·  Laboratorio ecumenico sinodale

Il Centro Pro Unione ha offerto il proprio contributo con l’attivazione di un laboratorio ecumenico sinodale.
I partecipanti – un gruppo di fedeli cattolici – hanno riflettuto insieme sulle difficoltà identitarie del cristiano nei contesti contemporanei.

Una risposta all’invito di papa Francesco che chiama “tutti i battezzati” a partecipare al Sinodo: il CPU ha offerto il proprio contributo al processo sinodale con l’attivazione di un Laboratorio ecumenico sinodale.

Il primo frutto è un documento redatto da un Network Ecumenico di leader, teologi e pastori di diverse confessioni cristiane che ha sottoscritto alcune proposte teologiche e pastorali per il Sinodo.

Questi Consulenti –esercitando un metodo sinodale– hanno riflettuto insieme sui percorsi attivabili per superare la criticità della chiesa e rinnovarne la forza evangelizzatrice, anche ai fini di una ricostruzione del tessuto sociale e culturale contemporaneo

Il documento risponde alle istanze di un gruppo di fedeli cattolici, appositamente convocati per il progetto, e interpellati sulle difficoltà identitarie del cristiano nei contesti contemporanei.

Il documento viene presentato alla Segreteria del Sinodo quale contributo del CPU per disegnare una ecumene sinodale in cui confluiscono il discernimento e l’esperienza delle varie chiese cristiane.

Sarà disponibile sul nostro sito come risultato del Modulo 3 di M.A.D. for Ecumenism – Mutual Accountability Desk.

Visita del nuovo direttore della Commissione Fede e Costituzione del CEC e delegazione

Il 9 maggio il Centro Pro Unione ha ricevuto la graditissima visita del nuovo Direttore della Commissione Fede e Costituzione, Dott. Prof. Andrej Jeftić, accompagnato dal Dott. Prof. Vasile-Octavian Mihoc, Direttore del Programma per le Relazioni Ecumeniche e Fede e Costituzione.
La visita – che seguiva quella del Segretario generale del Consiglio Ecumenico delle Chiese (World Council of Churches), Rev. Dott. Prof. Jerry Pillay del 23 marzo scorso – è stata l’occasione per uno scambio cordiale e informale sia sui progetti di FeC che sulle attività del CPU relative alla Biblioteca (Dott.ssa Loredana Nepi) e ai progetti teologico-formativi (Prof.ssa Teresa Francesca Rossi) arricchiti dalla presentazione del carisma dei Frati Francescani dell’Atonement (Franciscan Friars of the Atonement) da parte del Rev. Prof. Timothy MacDonald, SA, Rettore della Chiesa di Sant’Onofrio al Gianicolo.
Agli ospiti di Ginevra la nostra gratitudine per la amichevole attestazione di stima verso il ministero del CPU e per l’arricchente scambio.

Foto (sinistra a destra)
Dr. Prof. Andrej Jeftić, Dott.ssa Teresa Francesca Rossi, P. Prof. Timothy MacDonald, SA,
Dr. Vasile-Octavian Mihoc e Dott.ssa Loredana Nepi

#WCC #ConsiglioEcumenicoDelleChiese #FedeeCostituzione #Ministero #CentroProUnione

Visita del Segretario generale del CEC

Mercoledì 22 marzo 2023, il Segretario Generale del Consiglio Ecumenico delle Chiese, Rev. Prof. Dr. Jerry Pillay e il Prof. Dr. Vasile-Octavian Mihoc, Direttore del Programma per le Relazioni Ecumeniche e Fede e Costituzione hanno fatto visita al Centro Pro Unione. Questa è stata la prima visita del Dr. Pillay a Roma dopo il suo insediamento come Segretario Generale e lo staff del Centro è onorato che abbia chiesto di incontrarci e di saperne di più su come il Centro potrebbe essere impegnato in alcuni dei progetti futuri pianificati dalla Commissione Fede e Costituzione. Il Dr. Pillay è rimasto molto colpito dall’importante documentazione conservata nella Biblioteca del Centro riguardante i dialoghi teologici internazionali e regionali e dal fatto che i materiali sono presenti in molte lingue. La delegazione ha inoltre espresso apprezzamento per i progetti di formazione del Centro Pro Unione (in particolare il Mutual Accountability Desk per l’Ecumenismo e il Corso Estivo annuale in ecumenismo e dialogo interreligioso) e per l’attenzione all’aspetto euristico di questi progetti orientati ad una costante meta-riflessione sulle dinamiche dell’accoglienza e formazione ecumenica che il Centro ha sempre attivato. Il Direttore e il personale hanno potuto parlare dei programmi in corso del Centro e descrivere i programmi futuri in fase di sviluppo. Particolare interesse è stato mostrato per il proposto progetto Nicea 2025. I professori Pillay e Mihoc hanno assicurato allo staff del Centro che manterremo importanti rapporti di collaborazione nell’immediato futuro.

Foto (sinistra a destra)
P. James Puglisi, sa, Dott. Jerry Pillay, Dott.ssa Teresa Francesca Rossi,
Dott. Vasile-Octavian Mihoc e Dott.ssa Loredana Nepi

  CEC notizie · https://www.oikoumene.org/news/wcc-delegation-in-rome-visits-organizations-with-spark-for-christian-unity

BOLLETTINO DEL CENTRO PRO UNIONE
Primavera 2023
    In questo numero
  • Lettera del Direttore — James F. Puglisi, SA
  • Geoffrey Wainwright as Liturgist — Bryan D. Spinks
  • Geoffrey Wainwright: A Theological Legacy in Ten Propositions — Richard Clutterbuck
  • Geoffrey Wainwright: A Theological and Ecumenical Nexus – Personal Observations — William G. Rusch
  • Geoffrey Wainwright – Personal Recollections — Bernhard A. Eckerstofer
  • Geoffrey Wainwright – Personal Recollections — Gillian Kingston
  • Geoffrey Wainwright – Personal Recollections — Donald J. Bolen
  • Wisdom, Virtues, and Vices in the Book of Proverbs: Some Philosophical and Ethical Considerations — Jack Bemporad
  • A Bibliography of Interchurch and Interconfessional Theological Dialogues — compiled by Loredana Nepi
  • Formation Program – Summer School Rome 2023 · Ecumenical & Interreligious Movements from a Catholic Perspective
  • The Editorial Catalog · Books and Course Volumes — A formative itinerary in Ecumenism and Christian Unity proposed by the Centro Pro Unione
  • Sostieni i Ministeri dei Frati Francescani dell’Atonement — Una guida per i benefattori
  • Rete Digitale · Canali del Centro sul Web

   Pubblicazioni recenti  /  M.A.D. for Ecumenism

Edizione digitale  ·  E-book
Quaderno di M.A.D. for Ecumenism — Modulo 1

Itinerario di uno storico scambio di ambone

Quaderno di M.A.D. for Ecumenism — Modulo 2

“Per mezzo del battesimo […] possiamo camminare in una vita nuova” (Rm 6, 4)

   Guarda e ascolta / CONFERENZE

“The Heritage of Geoffrey Wainwright: Liturgist, Theologian, and Ecumenist”
Revd Prof Bryan D. SPINKS · Revd Dr Richard CLUTTERBUCK · Revd Prof William G. RUSCH ·
Revd Dr Bernhard A. ECKERSTORFER, osb · Ms. Gillian KINGSTON · Archbishop Donald J. BOLEN · Revd Matthew LAFERTY
Relatori / Panelisti

“Wisdom, Virtues, and Vices in the Book of Proverbs: Some Philosophical and Ethical Considerations”
Rabbi Jack BEMPORAD
Director The Center for Interreligious Understanding

“On the Task of Theology – Theological Foundation of Interreligious Dialogue from a Jewish Perspective”
Prof. Menachem LORBERBAUM
Chair, Graduate School of Philosophy, Tel Aviv University

“To serve the present age…”
Gillian KINGSTON
Vice President of the World Methodist Council, former Lay Leader of the Conference of the Methodist Church in Ireland
and member of the Methodist/Roman Catholic International Commission 1986-2006

“All Creation Worships – Re-thinking Liturgy in a Time of Ecological Emergency” 🍃
(Come ripensare la liturgia in un tempo di emergenza ecologica)
Prof.ssa Teresa BERGER
Professoressa di Teologia Cattolica presso la Yale Divinity School, USA

Informazioni su come AIUTARE L’UCRAINA      →     Visita sito | resta aggiornato

Conferenze / Simposio / Giornata Studio

Vedi anche
Agenda / 2023—2021
Programma degli eventi

Pubblicazioni

Iniziative Editoriali

Vedi anche
Catalogo dei libri e volumi
E-book · Edizioni digitali
Quaderno di M.A.D. for Ecumenism — Modulo 1

Itinerario di uno storico scambio di ambone

Quaderno di M.A.D. for Ecumenism — Modulo 2

“Per mezzo del battesimo […] possiamo camminare in una vita nuova” (Rm 6, 4)

Edizioni cartacea
Conosciamo i Fratelli — Vol. XIV

Nuovo volume della collana "Corso breve di ecumenismo"

Acquistare
Manuale di Ecumenismo

Una guida per l'unità dei Cristiani - incluso CD-ROM

Acquistare

Bollettino Semi-Annuale

Numero più recente

Archivi Bollettino

Raccolta edizione digitale / cartacea (1969-2023)

Primavera 2023 / N. 103
    In questo numero
  • Lettera del Direttore — James F. Puglisi, SA
  • Geoffrey Wainwright as Liturgist — Bryan D. Spinks
  • Geoffrey Wainwright: A Theological Legacy in Ten Propositions — Richard Clutterbuck
  • Geoffrey Wainwright: A Theological and Ecumenical Nexus –
    Personal Observations — William G. Rusch
  • Geoffrey Wainwright – Personal Recollections — Bernhard A. Eckerstofer
  • Geoffrey Wainwright – Personal Recollections — Gillian Kingston
  • Geoffrey Wainwright – Personal Recollections — Donald J. Bolen
  • Wisdom, Virtues, and Vices in the Book of Proverbs:
    Some Philosophical and Ethical Considerations — Jack Bemporad
  • A Bibliography of Interchurch and Interconfessional Theological Dialogues — compiled by Loredana Nepi
  • Formation Program – Summer School Rome 2023 · Ecumenical & Interreligious Movements from a Catholic Perspective
  • The Editorial Catalog · Books and Course Volumes — A formative itinerary in Ecumenism and Christian Unity proposed by the Centro Pro Unione
  • Sostieni i Ministeri dei Frati Francescani dell’Atonement — Una guida per i benefattori
  • Rete Digitale · Canali del Centro sul Web

Scuola estiva / Roma

2023

Obiettivi del corso

(informazioni in inglese)

This course is designed to introduce participants to the ecumenical and interreligious movements from a Catholic perspective.

It will offer a historical and theological overview of the issues that divide Christians as well as the bonds that unite them.

The program will explore relations with other religious traditions.

The course, which is in English, is for men and women who are in preparation for ministry or religious life, who are in the mission field, who are ecumenical officers or members of ecumenical commissions, or who are looking for a sabbatical experience led by qualified professors and ecumenists.

Corsi in programmazione

Date proposte per la prossima scuola estiva

26 giugno – 14 luglio 2023

* Le lezioni del corso sono in lingua inglese

Scopri di più

Settimana di Preghiera
per l’Unità dei Cristiani

2023

Ordina copia cartacea

Libretto guida,
poster e pagellina

Il materiale per la Settimana di Preghiera 2023 — Libretto guida, locandina e pagellina — è disponibile per il prelievo in formato digitale e per l’ordinazione in forma cartacea.

Ottieni sussidi in formato digitale
Sussidio Paoline · Catechisti parrochiali / 2023

dalla sezione "Sussidi liturgici e pastorali" a cura di Sr. M. Rosaria Attanasio

Pagine dedicate alle edizioni precedenti

Dialoghi Teologico Interconfessionale

Documenti ufficiali / accordi raggiunti

Denominazioni per le famiglie delle Chiese confessionali e Consigli sono disponibili e ricercabili nell’elenco dei dialoghi bilaterali, che saranno mostrati in una pagina in cui si potrà abbinare e ordinare i documenti dei dialoghi pubblicati

Documenti FULL-TEXT

Dialoghi aggiunti recentemente

Celebrazioni Ecumeniche

Settimana di Preghiera

Veglia di preghiera per l’Unità dei Cristiani

Organizzato dal · Centro Anglicano a Roma, Ufficio Ecumenico Metodista Roma e Centro Pro Unione
Lista delle Celebrazioni a Roma

  Celebrazioni a Roma · 18—25 Gennaio / Celebrations in Rome · 18—25 January
 

SPUC-2023-Roma.pdf
SPUC-2023-Roma.pdf

Celebrazione Ecumenica della Parola

Co-sponsorizzato da · The Lay Centre at Foyer Unitas e Centro Pro Unione

Spazi della biblioteca

Accesso alle sale di lettura

La biblioteca del Centro Pro Unione è aperta al pubblico e l’accesso alle nostre sale di lettura sono disponibili.

Catalogo della Biblioteca

Ministeri dell’Atonement

Carisma

Il nostro ministero per l’unità dei Cristiani

Il Centro Pro Unione è sorto grazie al carisma ecumenico dei Frati Francescani dell’Atonement, un ramo francescano fondato dal Servo di Dio padre Paul Wattson e madre Lurana White alla fine del XIX secolo.

Il suo fine è quello di essere luogo di studio, incontri, ricerca e formazione all’ecumenismo teologico, pastorale, sociale e spirituale e di far crescere la sensibilità ecumenica.

Per sapere di più visita siti web

ANNIVERSARIO CONCILIO VATICANO II
60° Anniversario apertura — Il Centro Pro Unione che ha ospitato incontri settimanali tra i padri Conciliari, Osservatori ed Ospiti Ecumenici durante il Concilio si unisce con gioia alle celebrazioni per l’anniversario
11 ottobre 1962 – 2022 — P. James Puglisi, sa, ripercorre alcune fasi degli incontri ecumenici negli spazi oggi sede del Centro Pro Unione e l’eredità da valorizzare del Conciclio Vaticano II ai notri giorni
   Video tratto dalla Collana formativa Ecumenica — CONOSCIAMO I FRATELLI
   Video tratto dalla Collana formativa Ecumenica — CONOSCIAMO I FRATELLI

Disponibile all’ascolto e visione
Conferenze Online

Relatore
Rabbi Jack BEMPORAD · Director The Center for Interreligious Understanding

Disponibile all’ascolto e visione
Simposio sulla Sinodalità

Tema

“Les liens étroits entre le renouveau de la synodalité et le renouveau du ministère épiscopal. Ecclésiologie et droit canonique”

Tenuta da Dr. Hervé Legrand, op, Professeur émérite, Institut catholique de Paris

Dettagli conferenza

Programma

Presentazione Nuovo Testamento GRECO — ITALIANO · Società Biblica in Italia (SBI)

PODCASTS

Podcast disponibile all’ascolto
Simposio sulla Sinodalità

Podcast disponibile all’ascolto
Presentazione Nuovo Testamento GRECO — ITALIANO · Società Biblica in Italia (SBI)

Rete digitale

M.A.D. for Ecumenism ― modulo 3
1a sessione
M.A.D. for Ecumenism ― modulo 3
2a sessione
Serie di Celebrazioni Ecumeniche
Settimana Preghiera Unità Cristiani